News
.Analisi, monitoraggio e biofeedback del sistema nervoso autonomo e della variabilità della frequenza cardiaca
.biofeedback del sistema nervoso autonomo .testbasale
04 agosto 2023

.
L’esame condotto dallo strumento ha una durata di pochi minuti e permette lo studio e il monitoraggio diretto di tutte le funzioni del sistema nervoso autonomo e dei relativi processi di biofeedback, oltre a favorire i processi di diagnosi differenziale dei disturbi e delle patologie a carattere infiammatorio cronico e correlati allo stress.
- Monitoraggio della sindrome generale di adattamento e dei disturbi correlati allo stress;
- Diagnostica e monitoraggio dei disturbi infiammatori cronici e delle patologie autoimmuni;
- Analisi delle espressioni psicologiche e delle emozioni;
- Aumento della performance sportiva;
- Longevità e performance psicofisica.
Importante valutazione non invasiva , durata test 5 minuti , ci permette di valutare i seguenti DETTAGLI :
- Mean HR: frequenza cardiaca media.
- SDNN: indice sintetico dell’HRV.
- VLF power: indicatore dell’attività dei processi più lenti del sistema simpatico.
- LF power: indicatore dell’attività simpatica.
- HF power: indicatore dell’attività parasimpatica.
- Scatter – Heart rate: rappresentazione della variazione della frequenza cardiaca.
- Bilateral flow: rappresentazione multicanale del flusso sanguigno.
- ANS Balance: rappresentazione della relazione fra attivazione di sistema simpatico e parasimpatico.
fonte : Test ANS 5 minuti